Archivi tag: Cineforum

Il Giovedì

Lunedì 17 marzo ci sarà la proiezione del film di Dino Risi, padre della Commedia all’italiana,

Il Giovedì

Un film del 1963 che racconta due mondi contrapposti, quello di un padre separato che deve e vuole conquistarsi la stima e l’affetto del figlio e quello di un bambino sveglio e intelligente che scopre, al di là delle apparenze, un rapporto di affetto e di complicità col padre. Come sempre seguirà un breve dibattito.

Il film sarà proiettato alle ore 17.00 presso il Teatro della Scuola di Arti ScenicheEx Centrale, via Donizetti

Un fotogramma del film

Anni difficili

Manifesto del film

Lunedì 3 marzo 2025, nella sede dell’Auditorium dell’ex Centrale Termica di via Donizetti, alle ore 17, verrà proiettato il film

Anni difficili

di Luigi Zampa 

del 1948. Si tratta di un film d’epoca  recentemente restaurato, tratto dalla novella di Vitaliano Brancati Il vecchio con gli stivali. Rappresenta uno dei migliori film della storia del Cinema italiano del dopoguerra, anche se per lungo tempo dimenticato.

Quel pomeriggio di un giorno da cani

Manifesto del film

Lunedì  17  Febbraio, dalle ore 17.00 in poi, si svolgerà nell’Auditorium dell’Ex Centrale Termica, il nostro ormai tradizionale Cineforum, con la proiezione del film

Quel pomeriggio di un giorno da cani

di Sidney Lumet, pellicola del 1975, basata sulla storia vera di un rapina tentata nel 1972 a Brooklyn, New York.
Protagonista: Al Pacino
Alla proiezione seguirà, come da tradizione, un dibattito aperto con gli spettatori. 

Al Pacino in una scena del film
Al Pacino in una scena del film

Cineforum 2025

La Libera Accademia della Terza Età in collaborazione con l’Amministrazione Comunale

PRESENTA LA RASSEGNA CINEFORUM 2025

  • 03/02/25 PARIS TEXAS di Wim Wenders, 1984
  • 17/02/25 QUEL POMERIGGIO DI UN GIORNO DA CANI di Sidney Lumet, 1975
  • 03/03/25 ANNI DIFFICILI di Luigi Zampa, 1949
  • 17/03/25 IL GIOVEDÌ di Dino Risi, 1963
  • 14/04/25 HIROSHIMA MON AMOUR di Alain Resnais, 1959
  • 05/05/25 IN NOME DELLA LEGGE di Pietro Germi, 1949
  • 19/05/25 UN RICORDO DI ALAIN DELON 2 Interviste, 1967/1974

INGRESSO APERTO A TUTTA LA CITTADINANZA

Tutti film saranno proiettati alle ore 17.00 presso il Teatro della Scuola di Arti ScenicheEx Centrale, via Donizetti

L’Assessore alle Politiche Sociali
MARGHERITA MAZZUOCCOLO

Il Sindaco
PIERLUIGI COSTANZO

Il presidente di Libera Accademia Popolare per la Terza Età
DOMENICO LACAPRA

Continua la lettura →

Cineforum – Jesus Christ Superstar

Siamo giunti all’ultimo film in programmazione per il 2023/2024, del nostro Cineforum.

Venerdì 7 Giugno alle ore 20.45 in Sala Consiliare del comune di Pieve Emanuele, in via Viquarterio 1,, verrà proposto il film
JESUS CHRIST SUPERSTAR del regista Norman Jewison.

La proiezione è aperta a tutti, anche alla cittadinanza.
Alla fine verrà distribuita una scheda riassuntiva, utile per lo scambio di impressioni e riflessioni sugli aspetti più interessanti del film.

Con una performance speciale di Gabriele Gargiulo – Scuola di Arti Sceniche di Pieve Emanuele.

Continua la lettura →

Soldato Blu

locandina del film

Siamo giunti al penultimo film in programmazione per il 2023/2024, del nostro Cineforum.  Giovedì  23 maggio alle ore 16.30 infatti, in Sala Consiliare, verrà proposto il film Soldato Blu del regista Ralph Nelson con Candice Bergen, Bob Carraway, James Hampton.

Si tratta di un film degli anni 1970, di genere western che in quell’epoca fece scalpore per il contenuto antimilitarista e anticolonialista, in un’epoca in cui la guerra del Vietnam aveva messo in cattiva luce gli Stati Uniti. 

Il regista vuole esaminare la conquista del West in chiave realistica e piuttosto cruda anche attraverso le immagini dei massacri perpetrati dai bianchi nei confronti degli indiani: una prospettiva nuova, forse esasperata, ma certamente un confronto tra culture diverse.

Si ricorda che la proiezione è aperta a tutti, anche alla cittadinanza e che a fine film, verrà distribuita una scheda riassuntiva, utile per lo scambio di impressioni e  riflessioni sugli aspetti più interessanti del film.

Cineforum – Prima che sia notte

Giovedì 4 Aprile 2024, in Sala Consiliare alle ore 16,30, presso il Comune di Pieve Emanuele, verrà proiettato il film “PRIMA CHE SIA NOTTE”; un film sulla vita, un po’ romanzata, dello scrittore cubano Reinaldo Arenas, con la regia di Julian Schnabel.

Letteratura e vita privata, nonché i temi impegnativi come l’omosessualità e il clima politico della Cuba degli anni sessanta, spesso intrecciati, narrano i dolori di un’esistenza fatta di contraddizioni dove ad un’infanzia poverissima ma serena, seguono anni in cui la maturità dello scrittore viene affrontata mettendo in luce umiliazioni e sofferenze che rendono interessante l’opera del regista-pittore Julian Schnabel.

L’attore Javier Bardem, premiato con la Coppa Volpi e candidato all’Oscar come miglior attore protagonista, ha dato volto e voce ad un Reinaldo Arenas che convince e che come egli stesso recita nel film “ è un poeta da riscoprire” .

Si ricorda che la proiezione è aperta a tutti, anche alla cittadinanza e che a fine film, verrà distribuita una scheda riassuntiva, utile per lo scambio di impressioni e  riflessioni sugli aspetti più interessanti del film.

Cineforum – Giornata mondiale della felicità

mercoledì  20 MARZO ALLE ORE 16,30  presso la Sala Consiliare, ci sarà la quarta proiezione del nostro Cineforum dal titolo IL CAPITALE UMANO  di Paolo Virzì; un film del 2014.  Il film, tratto dal romanzo Il Capitale Umano di Stephen Amidon, ruota attorno ad una domanda quanto mai contemporanea: è possibile attribuire un valore economico ad una vita umana? Molti sono gli aspetti morali, filosofici, sociologici… presenti nelle situazioni e nelle relazioni tra i vari personaggi, essi diventano  utili spunti per riflessioni  personali.

Dopo la visone, interverrà  la  Psicologa, dott.ssa Giorgia Nidasi  del CCSS di Pieve Emanuele, sul tema della felicità, visto che il 20 marzo ricorre la “Giornata mondiale della Felicità” intesa anche come antidoto a tutte le avversità o difficoltà che la vita presenta.

Continua la lettura →

Cineforum: La prima notte di quiete

locandina del film

il giorno 22 Febbraio, dalle ore 16,30 in poi, si svolgerà in Sala Consiliare del comune di Pieve Emanuele, in via Viquarterio, il nostro ormai tradizionale Cineforum, con la proiezione del film ” LA PRIMA NOTTE DI QUIETE” di Valerio Zurlini, premiato con il  nastro d’argento 1973, interpretato da  Alain Delon, Sonia Petrova, Giancarlo Giannini. 

La storia difficile di due protagonisti dal passato ingombrante, ambientata in una città di provincia in un momento storico particolarmente ricco di fermenti sociali.

Si ricorda che la proiezione è aperta a tutti, anche alla cittadinanza e che a fine film, verrà distribuita una scheda riassuntiva, utile per lo scambio di impressioni e  riflessioni sugli aspetti più interessanti del film.