Hiroshima mon amour

Locandina del fim

Lunedì 14 aprile, 2025 presso l’Auditorium dell’ex Centrale Termica, dalle ore 17, verrà proiettato il quinto film della serie Cineforum 2025:

 “Hiroshima mon amour” di Alain Resnais (1959)

Un film drammatico, che , seppure basato su una storia d’amore tra un architetto giapponese e un’attrice francese, pone i due di fronte ad un passato collettivo che condizionerà  inevitabilmente il loro futuro. 

Il regista francese, insignito di vari riconoscimenti nel corso della sua carriera, è noto soprattutto per essere stato autore di film importanti dove la memoria ora individuale, ora collettiva, si mescola attraverso intrecci psicologici e temporali.

Come di consueto il film, riassunto in una breve scheda-guida, sarà seguito da un breve dibattito.

Giancarlo Puecher, Medaglia d’oro

Giancarlo Puecher Passavalli

Cade in questo anno, l’80° anniversario della Liberazione  e la Libera Accademia non poteva ignorare un evento così rilevante. 

Il Prof. Giuseppe Deiana, attualmente Presidente dell’Associazione Centro Comunitario Puecher di Milano, nell’unico incontro di venerdì 11 Aprile, dalle ore 15 alle 17, ricorderà in modo particolare la figura e la scelta del giovane milanese Giancarlo Puecher Passavalli, insignito della Medaglia d’oro per aver operato nella Resistenza milanese, immolando la propria vita. 

Continua la lettura →

Umanità ancestrali

Mercoledì 9 aprile alle h 18.30 presso l’Auditorium dell’Ex Centrale Termica, si svolgerà la seconda delle Serate a Tema organizzate dalla Libera Accademia per l’anno 2025, sul tema

Origine ed evoluzione del genere homo: Umanità ancestrali

Si tratta di una serata particolarmente interessante condotta dal nostro docente Egittologo,  Ruggero Pucci che parlerà di paleoantropo genesi: delle caratteristiche e dell’evoluzione del genere umano come organismo vivente. Un viaggio affascinante che ci mostra, attraverso lo studio di fossili, le prime forme di vita del passato e i primi tipi umani, nostri progenitori.
Ingresso gratuito aperto a tutti.

locandina dell'iniziativa